La garanzia di qualità è un processo fondamentale per le istituzioni di apprendimento e istruzione per gli adulti per garantire il miglioramento continuo dei loro programmi e servizi educativi. Un questionario di autovalutazione è uno strumento prezioso che consente alle istituzioni di raccogliere dati, identificare le aree di miglioramento e prendere decisioni informate per migliorare la qualità dell’istruzione che forniscono. Questa metodologia delinea i passaggi e le procedure per condurre un’autovalutazione utilizzando un apposito questionario.
L’avvio di un processo di valutazione comporta
– la decisione di effettuare una valutazione con un elevato impegno da parte del management, compresa una decisione interna sugli obiettivi e le finalità della valutazione;
– la distribuzione dei compiti e delle responsabilità all’interno del Team Qualità, e
– la decisione sul tempo e sulle risorse assegnate al processo.
Quando un’istituzione decide di avviare la valutazione, inizierà con l’autovalutazione che si basa su un questionario ed è accessibile online sulla piattaforma Qualtrack. Il Team Qualità dovrebbe organizzare riunioni di coordinamento per far sì che il processo prosegua agevolmente.
Il questionario per l’autovalutazione contiene domande suddivise in sei categorie principali: Requisiti di ammissione, Background istituzionale, Docenti e trainer, Efficacia del processo educativo, Ambiente di apprendimento, Servizi per gli studenti.
- La prima serie di domande funge da criterio di ingresso per accedere al processo di valutazione. Si presume che la valutazione sarà intrapresa da istituzioni educative tipiche che hanno una certa storia e una sede propria.
- Le domande sul contesto istituzionale servono a garantire che l’istituzione abbia una visione chiara, rispetti alcuni valori morali fondamentali e principi di buona condotta e abbia processi di comunicazione interna ed esterna.
- Nella categoria Docenti e trainers, sarà valutata la percentuale di docenti con qualifiche speciali per le attività didattiche (documentate secondo lo standard descritto, ad es. esame di qualifica, esame di stato nei settori pertinenti, certificato di un corso professionale per lo sviluppo delle competenze didattiche, ecc.) all’interno dell’istituto scolastico, nonché il sostegno allo sviluppo dei docenti da parte dell’istituto scolastico. Verrà inoltre valutato il collegamento del programma didattico in base alle esigenze dell’utente con l’attuazione pratica dell’insegnamento o la capacità dei docenti di verificare continuamente lo sviluppo delle competenze dei partecipanti alla formazione.
- L’Efficacia del Processo Educativo viene misurata e si concentra sul corso educativo stesso, soprattutto in termini di analsi dei bisogni educativi, adattamento dell’offerta didattica ai bisogni dell’utente e ai risultati dell’analisi, capacità di verificare il raggiungimento degli obiettivi fissati nell’offerta didattica, capacità di creare piani di sviluppo educativo su richiesta dell’utente consentendo il mantenimento del livello di conoscenze dei partecipanti dopo la fine del corso, ecc.
- L’ambiente di apprendimento è parte integrante della didattica, e pertanto deve essere fornito da un’istituzione scolastica di adeguata qualità, in termini di attrezzature tecniche e informatiche e di strumenti didattici. Saranno valutati i locali in cui si svolge l’insegnamento, nonché, ad esempio, i materiali originali a supporto della didattica (autoprodotti o di cui venga specificata la paternità), le attrezzature per le aule, le attrezzature adeguate alla natura dell’insegnamento, l’uso di ausili didattici multimediali, ecc.
- L’approccio all’utente (Servizi per gli studenti) delle istituzioni educative viene valutato principalmente dal punto di vista della flessibilità e del comfort per l’utente. Questo criterio include l’ampiezza e la disponibilità dell’offerta formativa, l’esistenza di personale di contatto e di personale qualificato per la consulenza educativa, la capacità di implementare rapidamente i corsi pubblicati nell’offerta in luogo e in tempi adattati ai desideri dell’utente, la capacità di fornire altri servizi in relazione alle attività educative, ecc.
Le domande principali sono formulate come domande sì/no. Ci sono anche delle tipologie di domande che richiedono maggiori dettagli, ad esempio per descrivere una certa pratica o un processo. Ci si aspetta inoltre che si forniscano prove a sostegno delle risposte, allegando documenti o link a pagine web in cui trovare delle corrispondenze. Alcune domande potrebbero apparire due volte nel questionario. È solo per assicurarsi che gli standard siano chiaramente indicati.
L’istituzione risponderà apertamente e sinceramente a tutte le domande, tenendo presente che tutte le risposte devono essere fondate e documentate ed eventualmente presentate al valutatore esterno.
Il processo di valutazione non ha lo scopo di causare oneri amministrativi aggiuntivi per un’istituzione, quindi, non è necessario preparare documenti aggiuntivi o impostare procedure aggiuntive. Ci si aspetta solo che l’istituzione mostri come realizza qualcosa nella pratica.
Naturalmente, in alcuni casi, l’istituzione dovrà modificare alcuni dei suoi processi interni o introdurne di nuovi. La preparazione per l’autovalutazione e la compilazione dei questionari potrebbero quindi richiedere diverse settimane, a seconda dell’esperienza dell’istituzione con tali procedure e del rispetto dei processi.
Una volta terminato il processo e compilato in modo soddisfacente, il questionario viene inviato online all’istituto di rating. La fase successiva è la visita da parte di un valutatore esterno.
Monitoraggio e Revisione Continui
Lo scopo della valutazione e dell’autovalutazione negli istituti di apprendimento per gli adulti è quello di istituire un processo continuo volto a migliorare la qualità dell’istruzione.
L’istituzione dovrebbe quindi sviluppare un piano d’azione basato sui problemi identificati e sulle raccomandazioni dei valutatori esterni. Dovrebbe monitorare regolarmente i progressi delle azioni attuate. Si consiglia di condurre autovalutazioni periodiche per monitorare i miglioramenti e identificare nuove aree di miglioramento della qualità.